Come sono intervenutaSono partita esaminando i materiali già prodotti in italiano dall’azienda ed estrapolando la terminologia chiave.Ho preparato una bozza di traduzione dell’intero sito. Così, ho identificato termini ricorrenti, analogie e differenze tra i prodotti descritti e qualche dubbio terminologico subito sottoposto al cliente.Ho partecipato ad alcune riunioni da remoto per conoscere “di persona” i clienti e imparare a usare la piattaforma di gestione del sito.Ho inserito a portale le mie traduzioni, man mano ricontrollate e rifinite, controllando la leggibilità del risultato finale di ogni pagina e lavorando a stretto contatto con il responsabile IT per mettere a punto ogni dettaglio.RisultatiIl cliente, che si era fidato completamente di me, lasciandomi carta bianca sulle modalità di svolgimento del progetto, è stato molto soddisfatto dei risultati, tanto da richiedere immediatamente un preventivo per la traduzione delle news del sito su base continuativa.